Affumicatura, salatura e sopravvivenza: la storia di Fiore Sardo, il formaggio tesoro della Sardegna
Fiore Sardo è un formaggio tradizionale dell'isola di Sardegna, situata al largo della costa italiana. La storia di Fiore Sardo risale all'Età del Bronzo, quando i sardi iniziarono a domesticare pecore e produrre formaggio.

I Sardi hanno sviluppato un metodo speciale per produrre il formaggio affumicandolo su rami di ginepro. Ciò ha aggiunto un sapore e un aroma unici, estendendo anche la sua durata. Di conseguenza, il formaggio è diventato una parte significativa della cucina sarda e altamente apprezzato per il commercio.

Durante il Medioevo, spesso gli invasori stranieri invadevano la Sardegna e rubavano le pecore e il formaggio dell'isola. Per salvaguardare il loro formaggio, i Sardi svilupparono nuovi metodi di produzione e conservazione. Utilizzavano il sale e crearono formaggi duri come il Fiore Sardo.

Fiore Sardo è ora uno dei migliori formaggi d'Italia ed è protetto dallo status di "Denominazione di Origine Protetta" (DOP) dell'Unione Europea. Viene ancora prodotto utilizzando tecniche tradizionali e il suo sapore affumicato e salato e la sua consistenza friabile sono ingredienti molto amati in vari piatti sardi.